TOMBA DEL VESCOVO
MARTONO
Il sarcofago del vescovo Giacomo Martono, è sostenuto da 4 colonne,
ed è coperto con una lastra di marmo inclinata in avanti, dove
finemente scolpita a bassorilievo, e visibile la figura del vescovo. Sul
frontale del sarcofago sono scolpite, sempre in bassorilievo, le figure
di Gesù, Maria, e San Giovanni, e tra ogni figura e presente la
figura di un angelo.
Tutti gli affreschi interni ed esterni al baldacchino si attribuiscono
alla scuola napoletana di Simone Martini.
Sulla destra del sarcofago c'è una lapide che ricorda la concessione
di 40 giorni di indulgenza plenaria a chi farà visita al Duomo
nel giorno di S. Michele (29 Settembre).
|